Accertatevi
di aver richiesto ad Ormag la abilitazione dei Formmail
per il dominio dove verrà pubblicato il form, per
farlo scrivete a staff@ormag.it
(solo per l'attivazione).
Nell'esempio sotto riportato è necessario, naturalmente,
sostituire tutti i valori (value) dei campi hidden con quelli
che si ha intenzione di utilizzare.
Il codice è quello di una pagina html completa,
quello relativo al form è quello evidenziato in neretto.
Il campo "recipients" deve contenere l'indirizzo
email dove verrà spedito il form.
Il campo "redirect" contiene l'url della pagina
dove l'utente verrà redirezionato quando invierà
il form.
Il campo "required" è quello in cui vengono
stabiliti i campi per i quali deve essere obbligatorio l'inserimento
nel form, se più di uno vanno separati da una virgola;
nell'esempio sono obbligatori i campi dell'email e dell'indirizzo.
se vogliamo che l'email abbia come oggetto "richiesta
da sito web" allora dobbiamo metterlo nel campo "SUBJECT"
(l'ultimo) al posto del valore "esempio di form".
Potete anche copiare e incollare il form nel vostro codice
html e poi sostituire i valori con quelli corretti.
__________________________
<html>
<head>
<title>Esempio di Formmail</title>
</head>
<body>
<form method="POST" action="http://www.ormag.com/formmail.asp">
<input type="hidden" name="recipients"
value="tuoemail@tuodominio.it">
<input type="hidden" name="redirect"
value="http://www.tuodominio.com">
<input type="hidden" name="REQUIRED"
value="email, indirizzo">
<input type="hidden" name="SUBJECT"
value="esempio di form">
<p>NOME E COGNOME: <input type="text"
name="nome_cognome" size="20"></p>
<p>INDIRIZZO: <input type="text" name="indirizzo"
size="20"></p>
<p>E-MAIL: <input type="text" name="email"
size="20"></p>
<p>TELEFONO: <input type="text" name="tel"
size="20"></p>
<p>TESTO:</p>
<p><textarea rows="7" name="messaggio"
cols="20"></textarea></p>
<p><input type="submit" value="Invia"
name="B1"><input type="reset"
value="Reimposta" name="B2"></p>
</form>
</body>
</html>
|